Alessandro Pintus

Alessandro ha 16 anni, è appassionato nella vita come nei suoi interessi che spaziano dall’Architettura alla musica di Fedez e  ai viaggi.
Nuotatore , sciatore di fondo e apneista ma non disdegna la corsa e la bicicletta.

Frequenta attualmente il terzo anno dell’indirizzo Servizi culturali e dello spettacolo dell’Istituto Cena di Ivrea. Alessandro è nato il 13.12.2006 ad Ivrea (To) e già in quel giorno ci ha dimostrato la sua voglia e fretta di venire al mondo.  In nemmeno un’ora siamo diventati genitori di quel piccolo ma già tenace
bambino. Sin da piccolo ha sempre vissuto lo sport come parte fondamentale della vita.

La sua diagnosi di autismo all’età di nemmeno tre anni ha solo leggermente intralciato  il suo percorso scolastico mentre per quanto riguarda le abilità sportive, oggi elevate, sono state conquistate con tanta, tantissima pratica e pazienza.
Frequenta regolarmente la piscina da 5 anni e pratica lo sci di fondo da 6 anni. Da 4 anni pratica nuoto unificato, ora a livello agonistico ed è tesserato nella società Nuotatori Canavesani Asd e per SpecialMente Asd. Sul suo percorso ha incontrato persone che hanno sempre creduto in lui e nelle sue capacità sebbene non sia stato semplice raggiungere un equilibrio. Lo sport praticato con costanza e determinazione ha sicuramente aiutato Alessandro anche nella vita di tutti i giorni: la capacità di organizzazione e la scansione dei tempi liberi ha fatto sì che le sue autonomie aumentassero.

Da genitori non possiamo che essere il suo supporto, il suo Fan club personale, perché possa, passo dopo passo, conquistarsi i suoi podi fatti di sogni, vita e autonomia.
La convocazione per Berlino è arrivata come un lampo a ciel sereno vista la sua giovane età, ma è stata accolta con immensa emozione da tutti noi e, dallo scorso anno, Alessandro ha lavorato con maggiore determinazione per poter dare il meglio.
La partecipazione a questi Giochi Mondiali è stata sicuramente un’esperienza indimenticabile e indelebile per Alessandro.. Noi ovviamente siamo stati lì a dare il nostro supporto sebbene da lontano, ma con il cuore che ha battuto all’unisono con il suo.

Grazie per il vostro impegno, la vostra attenzione per i ragazzi, e per credere profondamente in loro.
Forza Ragazzi, Forza Special Olympics Italia!

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Elisa Pucci

Elisa Pucci ha 48 anni ed ha la sindrome di Down. È una donna piena di voglia di vivere. Oltre alla passione per l’equitazione, sport per il quale gareggerà ai Giochi Mondiali Special Olympics a...

Anita Greco

Anita – racconta la mamma Elena – ha 19 anni, è nata il 27 ottobre del 2003; è l’ultima di 4 fratelli, l’unica femmina super coccolata già da piccina. A due anni ha iniziato l’attività motoria in...

Giulia Santangeletta

Giulia è una ragazza molto determinata - racconta mamma Silvia - desiderosa di fare bene, in grado di impegnarsi (se motivata) a fondo per raggiungere la meta. Forse è così anche perchè l'attività...

Giulia Di Stefano

Toglietele tutto, ma non la pallavolo. Giulia Di Stefano, ventiduenne torinese del Team Fuorionda, sotto rete si sente libera e la sua grande passione la porterà dritta dritta ai Giochi Mondiali di...

Sara Fazio

Un’Atleta super determinata Sara è un’Atleta solare e sempre sorridente, mostra un attaccamento alla vita da fare invidia. È allegra e sorprendentemente determinata. La tenacia è una caratteristica...

Irene Orazi

Irene ha trentatré anni, è di Spoleto. Quando è caduto il muro di Berlino era al sicuro, nel pancione di mamma Franca. Ha deciso di affrettarsi, per vedere il mondo che stava cambiando, curando la...

Antonello Carnassale

Antonello Carnassale ha una storia che pare una sceneggiatura e la sua parabola di riscatto punta dritta ai Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino del giugno 2023. Un colosso di un metro e...

Luna Mastroberardino

Luna è una ragazza solare di 26 anni, che ama ballare, fare sport ma, soprattutto, avere tanti amici. Cosa c’è di strano? Apparentemente nulla, se non fosse che Luna finalmente è così solo da...

Giulio Bocchetti

Sono la mamma di Giulio Bocchetti, un ragazzo con la sindrome di Down, ha 33 anni. Giulio ha un carattere solare, socievole con tutti, tanto che a volte, al fine di renderlo più autonomo, negli anni...

Alex Cristian Capponi

I Mondiali di Berlino saranno l’esordio azzurro di Alex Cristian Capponi, ventisei anni di Castelgandolfo, difensore della squadra di calcio a 5 unificato del team Castellinsieme. La sua...