Alessandro Pintus

Alessandro ha 16 anni, è appassionato nella vita come nei suoi interessi che spaziano dall’Architettura alla musica di Fedez e  ai viaggi.
Nuotatore , sciatore di fondo e apneista ma non disdegna la corsa e la bicicletta.

Frequenta attualmente il terzo anno dell’indirizzo Servizi culturali e dello spettacolo dell’Istituto Cena di Ivrea. Alessandro è nato il 13.12.2006 ad Ivrea (To) e già in quel giorno ci ha dimostrato la sua voglia e fretta di venire al mondo.  In nemmeno un’ora siamo diventati genitori di quel piccolo ma già tenace
bambino. Sin da piccolo ha sempre vissuto lo sport come parte fondamentale della vita.

La sua diagnosi di autismo all’età di nemmeno tre anni ha solo leggermente intralciato  il suo percorso scolastico mentre per quanto riguarda le abilità sportive, oggi elevate, sono state conquistate con tanta, tantissima pratica e pazienza.
Frequenta regolarmente la piscina da 5 anni e pratica lo sci di fondo da 6 anni. Da 4 anni pratica nuoto unificato, ora a livello agonistico ed è tesserato nella società Nuotatori Canavesani Asd e per SpecialMente Asd. Sul suo percorso ha incontrato persone che hanno sempre creduto in lui e nelle sue capacità sebbene non sia stato semplice raggiungere un equilibrio. Lo sport praticato con costanza e determinazione ha sicuramente aiutato Alessandro anche nella vita di tutti i giorni: la capacità di organizzazione e la scansione dei tempi liberi ha fatto sì che le sue autonomie aumentassero.

Da genitori non possiamo che essere il suo supporto, il suo Fan club personale, perché possa, passo dopo passo, conquistarsi i suoi podi fatti di sogni, vita e autonomia.
La convocazione per Berlino è arrivata come un lampo a ciel sereno vista la sua giovane età, ma è stata accolta con immensa emozione da tutti noi e, dallo scorso anno, Alessandro ha lavorato con maggiore determinazione per poter dare il meglio.
La partecipazione a questi Giochi Mondiali è stata sicuramente un’esperienza indimenticabile e indelebile per Alessandro.. Noi ovviamente siamo stati lì a dare il nostro supporto sebbene da lontano, ma con il cuore che ha battuto all’unisono con il suo.

Grazie per il vostro impegno, la vostra attenzione per i ragazzi, e per credere profondamente in loro.
Forza Ragazzi, Forza Special Olympics Italia!

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Marco Cicolani

“È stato molto difficile, molto duro, ammettere di avere un figlio che ha delle difficoltà. Non sai come muoverti, molte volte non ci sono di aiuto le strutture così come le stesse istituzioni, ma...

Melania Chirra

Melania ha 39 anni, ha la sindrome di Down, è una persona caparbia. Ama disegnare, colorare e fare sport. La nascita di Melania è stata per tutti una sorpresa perchè nessuno di noi si aspettava...

Alice Beccari

Sono Stefania e sono la mamma di Alice Beccari, una ragazza di diciassette anni che vive nella provincia di Venezia. Alice è una ragazza solare e allegra, gentile con tutti e sempre pronta ogni qual...

Giorgia Meriano

Giorgia è una ragazza tendenzialmente timida ma, se coinvolta, riesce a fare gruppo. È determinata, si impegna molto per riuscire a raggiungere i suoi obiettivi sul lavoro e nello sport. Ama sentire...

Anita Greco

Anita – racconta la mamma Elena – ha 19 anni, è nata il 27 ottobre del 2003; è l’ultima di 4 fratelli, l’unica femmina super coccolata già da piccina. A due anni ha iniziato l’attività motoria in...

Michela Sassone

Michela Sassone ha 33 anni, ha difficoltà relazionali dovute ad un’insufficienza placentare della mamma nell’ultimo mese di gravidanza, condizioni di salute sfociate in quella definita come...

Luciano Scandariato

“Ho un aspetto particolare che spesso crea distanza tra me e gli altri. Per anni sono rimasto chiuso in casa e avevo solo quei pochi amici capaci di andare oltre l’apparenza. Esattamente come...

Francesca Elda Marini

Tenere una palla in mano, sentirne il rimbalzo, decidere le geometrie di un’azione, difendere il proprio canestro allargando le braccia, disegnare una traiettoria che accarezzi la retina, lassù. Per...

Enrica Andreozzi

Mi chiamo Enrica Andreozzi, ho 41 anni e sono diplomata alle  scuole magistrali, che ho frequentato fino al 2000; mi piacciono molto gli animali e in particolar modo i cavalli, infatti lavoro in un...

Gianluigi Saulle

Gianluigi spalanca gli occhi, cerca di capire se è uno scherzo, poi sorridendo dice: “È la nostra occasione!” Pugliese, ventitré anni, Gianluigi ha appena scoperto che c’è anche il suo nome, tra i...