Fabio Vouk

Fabio ha 30 anni, ha un carattere solare e allegro. È appassionato di trattori e macchine da giardino. Gli piace andare in bicicletta e far passeggiate in montagna – racconta la mamma.

La nascita di Fabio è stata anticipata per sofferenza fetale. Nato di 1kg 650gr. faticava a crescere. Ci sono voluti due mesi di incubatrice per poter andare a casa. Purtroppo noi genitori non abbiamo avuto il tempo di gioire per la nascita di un figlio, sono subito arrivate preoccupazioni e dubbi per il timore di non vederlo crescere e la paura del futuro.

Uscita dall’ospedale con questo fagottino  mi sono sentita persa, non ho avuto sostegno psicologico e sociale, che invece in questi casi è necessario.

L’infanzia è stata dura, Fabio cresceva poco, mesi e anni di ospedale, c’era sempre qualche problema di salute da affrontare. Quando ha iniziato l ‘asilo, le insegnanti con grande tatto ci dicono che Fabio è un bambino iperattivo che ha bisogno di aiuto e sostegno. Questo è stato un duro colpo da accettare, sia per me che per il papà ma, dopo aver metabolizzato questo consiglio, ci siamo convinti che fosse la cosa giusta da fare per Fabio. Così sono iniziate visite da neuropsichiatra, logopedista ecc.

È arrivata la scuola, Fabio l’ ha sempre frequentata volentieri, ma ahimè sono arrivati anche pesanti atti di bullismo a livello psicologico e fisico, veramente frustranti, per i quali Fabio e noi genitori abbiamo sofferto molto. Man mano che passavano gli anni Fabio cresceva e chiedeva sempre più spesso perché fosse così “DIVERSO”.  Francamente non sapevamo cosa rispondere…

Amareggiati dalla situazione e dal suo sconforto abbiamo cercato di fargli capire che è un ragazzo speciale e che è circondato da persone che lo amano così com’è. Ora lui è consapevole di aver “un problema al  cervello” – così si esprime lui – e quando è triste e giù di morale lo consoliamo, dicendogli che è una bella persona con la quale si può ridere e scherzare.

Con la scuola  media Fabio ha conosciuto l’associazione sportiva MUOVERSI ALLEGRAMENTE, dove ha conosciuto e stretto nuove e VERE amicizie. Fabio dice che lo sport fa bene a tutti, che un Atleta come lui, anche se ha delle difficoltà, le deve superare. Il suo sogno  è quello di avere un lavoro per essere sempre più indipendente ed autonomo. Ora è in grado di spostarsi da solo, fare piccoli acquisti, sa stare con gli altri in maniera educata, mantenendo il proprio posto.

In ultimo è arrivata la convocazione per i Giochi Mondiali estivi di Special Olimpics a Berlino. Ad agosto 2022 il sindaco durante il discorso per la festa del patrono della città, annuncia la presenza di alcuni giovani convocati per i Giochi Mondiali. Tra i nomi c’è quello di Fabio Vouk. È stata un’emozione grandissima.  Non credeva che avessero scelto proprio lui.  Tra la commozione dei presenti  è partito un coro di gioia dai ragazzi del suo Team.

Quella paura del futuro, provata al momento della nascita non passerà mai, ma il vederlo così felice ed entusiasta, ci rende orgogliosi tutti i giorni.

Il consiglio che possiamo dare ai genitori che si trovano a dover affrontare le prime difficoltà, le paure…diciamo: abbiate coraggio e forza di accettare, non isolatevi e cercate sempre la casa positiva e fatevi aiutare psicologicamente e fisicamente.

 

Un caro augurio a tutti i genitori di figli speciali.

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Alessandro Pintus

Alessandro ha 16 anni, è appassionato nella vita come nei suoi interessi che spaziano dall’Architettura alla musica di Fedez e  ai viaggi.Nuotatore , sciatore di fondo e apneista ma non disdegna la...

Enrica Andreozzi

Mi chiamo Enrica Andreozzi, ho 41 anni e sono diplomata alle  scuole magistrali, che ho frequentato fino al 2000; mi piacciono molto gli animali e in particolar modo i cavalli, infatti lavoro in un...

Serena Gatta

Serena nasce a Gardone Valtrompia in un piccolo ospedale della valle in provincia di Brescia il 4 maggio del 1984 in una giornata grigia e piovosa. Sin da subito si evidenzia che è una meravigliosa...

Andrea Aloisio

Intervistare Andrea è come giocarci a badminton. Per ogni domanda tornano indietro parole che tracciano una traiettoria morbida, per ogni curiosità c’è un ricordo svelato che fluttua nell’aria come...

Federico Vitali

Una storia di fede. Una storia piena di vita. C’è chi, già nel nome, tiene scritto un pezzo del suo destino. Federico Vitali, 30 anni, Atleta milanese del golf che percorrerà gli sconfinati Green...

Marco Cicolani

“È stato molto difficile, molto duro, ammettere di avere un figlio che ha delle difficoltà. Non sai come muoverti, molte volte non ci sono di aiuto le strutture così come le stesse istituzioni, ma...

Alice Beccari

Sono Stefania e sono la mamma di Alice Beccari, una ragazza di diciassette anni che vive nella provincia di Venezia. Alice è una ragazza solare e allegra, gentile con tutti e sempre pronta ogni qual...

Bambi Becattini

Dalla ginnastica ritmica alla corsa, Bambi Becattini è una vera "Star". La giovanissima studentessa del Piaggia, frequenta la 1^ A del Liceo scientifico sportivo, si è classificata alle gare...

Giorgia Meriano

Giorgia è una ragazza tendenzialmente timida ma, se coinvolta, riesce a fare gruppo. È determinata, si impegna molto per riuscire a raggiungere i suoi obiettivi sul lavoro e nello sport. Ama sentire...

Alessia Zucchelli

Il volano di Alessia è un sogno tricolore che lei ha imparato a tenere d’occhio e a colpire forte, per mandarlo oltre la rete e oltre ogni ostacolo, per arrivare fino a Berlino. Alessia Zucchelli,...