Bambi Becattini

Dalla ginnastica ritmica alla corsa, Bambi Becattini è una vera “Star”. La giovanissima studentessa del Piaggia, frequenta la 1^ A del Liceo scientifico sportivo, si è classificata alle gare nazionali della corsa campestre. Ma questo è solo uno dei tantissimi risultati collezionati dalla ragazza che a breve sarà protagonista dei Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino.

“È una vera forza della natura – la descrive Angelita Giannini, la sua docente di scienze motorie –. A scuola oltre ad un buon rendimento nelle materie teoriche, eccelle anche nelle discipline sportive. Non si tira mai indietro ed è sempre pronta a mettersi in gioco in tutti gli sport: calcio a cinque che adora, pallavolo e atletica leggera. In particolare – continua l’insegnante – ha partecipato alla prima fase della campestre, quella di istituto nella pineta di Levante. È passata alle provinciali, si è classificata alle regionali e lì si è conquistata anche le nazionali”.

A esprimere tutta la soddisfazione per la Becattini è la dirigente scolastica Rossana Pacini che commenta: “Bambi è un esempio per tutti gli studenti e soprattutto per i suoi compagni del Liceo sportivo perché dimostra che quando si lavora tanto e bene poi si è ripagati e arrivano grandi soddisfazioni. Quando i compagni sono stanchi – continua la preside – è lei che li incoraggia; la sua dolcezza e simpatia non vanno mai in contrasto con la sua grinta e determinazione”.

Bambi è davvero decisa e ama lo sport con tutta se stessa. “Si allena 4 volte a settimana per tre ore – racconta la mamma Luisa Panichi – e partecipa a tutti gli stage e gare proposte dalla sua allenatrice.

Bambi ha iniziato a fare attività di danza a soli quattro anni, poi a sei ha iniziato a frequentare una palestra di ginnastica ritmica, per incontrare successivamente Galia Omerska, la sua allenatrice che l’ha inserita nel gruppo delle ginnaste della società il Filo conduttore di Lido di Camaiore. Dal 2019 – continua la mamma – Bambi è stata inserita nel circuito Special Olympics partecipando ad un trofeo a Genova. E così a luglio è arrivata anche la convocazione per gli Special Olympics World Games, una grandissima soddisfazione, una grandissima gioia. Bambi ha mantenuto la promessa e si è allenata tantissimo.

 

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Federico Vitali

Una storia di fede. Una storia piena di vita. C’è chi, già nel nome, tiene scritto un pezzo del suo destino. Federico Vitali, 30 anni, Atleta milanese del golf che percorrerà gli sconfinati Green...

Arturo Fasulo

Quest’estate ferie separate in casa Fasulo. Arturo se le è giocate a Berlino, per partecipare con la squadra di Basket unificato ai Giochi Mondiali Special Olympics. La moglie Laura e il piccolo...

Francesca Sedani

I Giochi mondiali di Berlino sono un sogno preso al volo da Francesca Sedani. L’Atleta azzurra piemontese di Valdilana nel volley unificato ai Giochi Mondiali Special Olympics in Germania, ma questo...

Martina Barba

Martina è una ragazzina simpatica e dolce. Ha un carattere forte e deciso – raccontano i genitori - e la sua grande passione è la ginnastica ritmica. Ama ballare e ascoltare musica, le piace...

Carlo Mischiatti

La consapevolezza. Ecco cosa stupisce nelle parole di Carlo, alla Camera dei Deputati, davanti a tanti parlamentari chiamati a raccolta per la Giornata internazionale delle persone con disabilità.La...

Giovanni Rufo

Difende la sua porta dai tiri più insidiosi, dai cattivi rimbalzi, dalle deviazioni beffarde. Giovanni tende le mani verso il pallone, poi se lo stringe al petto con energia e con affetto....

Alessia Zucchelli

Il volano di Alessia è un sogno tricolore che lei ha imparato a tenere d’occhio e a colpire forte, per mandarlo oltre la rete e oltre ogni ostacolo, per arrivare fino a Berlino. Alessia Zucchelli,...

Alessandro Pintus

Alessandro ha 16 anni, è appassionato nella vita come nei suoi interessi che spaziano dall’Architettura alla musica di Fedez e  ai viaggi.Nuotatore , sciatore di fondo e apneista ma non disdegna la...

Davide Dalla Libera

Davide Dalla Libera, ha nel cognome una po’ del suo destino. Ha una vita che viaggia libera dai pregiudizi e dalle etichette e che anche grazie allo sport tocca i suoi momenti più alti. Capitano del...

Eduardo Fornari

Eduardo nasce all’ospedale di Asola senza nessuna difficoltà il 4 luglio 1996 - raccontano i genitori -  frequenta asilo, elementari e medie a Calvisano, la professionale invece a Remedello. Già da...