Bambi Becattini

Dalla ginnastica ritmica alla corsa, Bambi Becattini è una vera “Star”. La giovanissima studentessa del Piaggia, frequenta la 1^ A del Liceo scientifico sportivo, si è classificata alle gare nazionali della corsa campestre. Ma questo è solo uno dei tantissimi risultati collezionati dalla ragazza che a breve sarà protagonista dei Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino.

“È una vera forza della natura – la descrive Angelita Giannini, la sua docente di scienze motorie –. A scuola oltre ad un buon rendimento nelle materie teoriche, eccelle anche nelle discipline sportive. Non si tira mai indietro ed è sempre pronta a mettersi in gioco in tutti gli sport: calcio a cinque che adora, pallavolo e atletica leggera. In particolare – continua l’insegnante – ha partecipato alla prima fase della campestre, quella di istituto nella pineta di Levante. È passata alle provinciali, si è classificata alle regionali e lì si è conquistata anche le nazionali”.

A esprimere tutta la soddisfazione per la Becattini è la dirigente scolastica Rossana Pacini che commenta: “Bambi è un esempio per tutti gli studenti e soprattutto per i suoi compagni del Liceo sportivo perché dimostra che quando si lavora tanto e bene poi si è ripagati e arrivano grandi soddisfazioni. Quando i compagni sono stanchi – continua la preside – è lei che li incoraggia; la sua dolcezza e simpatia non vanno mai in contrasto con la sua grinta e determinazione”.

Bambi è davvero decisa e ama lo sport con tutta se stessa. “Si allena 4 volte a settimana per tre ore – racconta la mamma Luisa Panichi – e partecipa a tutti gli stage e gare proposte dalla sua allenatrice.

Bambi ha iniziato a fare attività di danza a soli quattro anni, poi a sei ha iniziato a frequentare una palestra di ginnastica ritmica, per incontrare successivamente Galia Omerska, la sua allenatrice che l’ha inserita nel gruppo delle ginnaste della società il Filo conduttore di Lido di Camaiore. Dal 2019 – continua la mamma – Bambi è stata inserita nel circuito Special Olympics partecipando ad un trofeo a Genova. E così a luglio è arrivata anche la convocazione per gli Special Olympics World Games, una grandissima soddisfazione, una grandissima gioia. Bambi ha mantenuto la promessa e si è allenata tantissimo.

 

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Giorgia Meriano

Giorgia è una ragazza tendenzialmente timida ma, se coinvolta, riesce a fare gruppo. È determinata, si impegna molto per riuscire a raggiungere i suoi obiettivi sul lavoro e nello sport. Ama sentire...

Irene Orazi

Irene ha trentatré anni, è di Spoleto. Quando è caduto il muro di Berlino era al sicuro, nel pancione di mamma Franca. Ha deciso di affrettarsi, per vedere il mondo che stava cambiando, curando la...

Serena Gatta

Serena nasce a Gardone Valtrompia in un piccolo ospedale della valle in provincia di Brescia il 4 maggio del 1984 in una giornata grigia e piovosa. Sin da subito si evidenzia che è una meravigliosa...

Andrea Tassetti

“Andrea è al settimo cielo. Questa convocazione per i Giochi Mondiali Special Olympics lo ha galvanizzato. Lo dice a tutti, che andrà a Berlino, che giocherà a pallavolo nella squadra azzurra mista...

Alex Cristian Capponi

I Mondiali di Berlino saranno l’esordio azzurro di Alex Cristian Capponi, ventisei anni di Castelgandolfo, difensore della squadra di calcio a 5 unificato del team Castellinsieme. La sua...

Giulio Bocchetti

Sono la mamma di Giulio Bocchetti, un ragazzo con la sindrome di Down, ha 33 anni. Giulio ha un carattere solare, socievole con tutti, tanto che a volte, al fine di renderlo più autonomo, negli anni...

Andrea Aloisio

Intervistare Andrea è come giocarci a badminton. Per ogni domanda tornano indietro parole che tracciano una traiettoria morbida, per ogni curiosità c’è un ricordo svelato che fluttua nell’aria come...

Leonardo Vellucci

Nel passaggio che filtra in mezzo una foresta di gambe, nel gesto che apre una possibilità di gioco, nel sorridere a prescindere dal risultato, nel ricominciare sempre dopo ogni inciampo. È il ruolo...

Patrizia Podreka

Tra gli Atleti della delegazione azzurra dei Giochi Mondiali di Berlino con più storia alle spalle c’è la giocatrice di bocce triestina Patrizia Podreka, 49 anni, la metà dei quali targati Special...

Luciano Scandariato

“Ho un aspetto particolare che spesso crea distanza tra me e gli altri. Per anni sono rimasto chiuso in casa e avevo solo quei pochi amici capaci di andare oltre l’apparenza. Esattamente come...