Alessia Zucchelli

Il volano di Alessia è un sogno tricolore che lei ha imparato a tenere d’occhio e a colpire forte, per mandarlo oltre la rete e oltre ogni ostacolo, per arrivare fino a Berlino. Alessia Zucchelli, 23 anni, da Boffalora d’Adda e ida nove anni ormai, con una racchetta in mano, ha iniziato a prendere la vita al volo.

“Sono orgogliosa di me – dice Alessia – come quando si avvera qualcosa che desideri tanto. Avete presente? Ho indossato la maglia azzurra, ho avuto di fronte squadre di tutto il mondo e io ho rappresentato l’Italia. Di trasferte ne ho fatte tante, mi hanno insegnato ad adattarmi a tante situazioni. Ora tutti insieme (Alessia ha partecipato ai Mondiali assieme al compagno di squadra Andrea Aloisio e all’Atleta partner Stefania Herendeu, ndr) abbiamo conquistato una medaglia, anzi più d’una!

Ha le idee chiare, Alessia, che ama attaccare e difendere, colpire da fondo campo, gli occhi incollati a questo buffo oggetto piumato di 5 grammi, come Harry Potter a caccia del suo boccino d’oro.

“Lo sport e Special Olympics sono una scuola di vita per Alessia – racconta mamma Antonietta – un’esperienza di riscatto che l’ha portata a sviluppare tante abilità a livello personale e sociale. Ripensando al punto da cui siamo partiti, questi traguardi non ce li saremmo mai aspettati”.

Un riscatto cominciato dalla consapevolezza di tirare fuori il meglio, di non arrendersi di fronte alla chiusura in sé stessa di una bambina di tre anni che non vuole giocare con nessuno.

“Alessia non parlava. Era bloccata nel suo mondo. La diagnosi di autismo ci ha portato ad affrontare con lei terapie e a cercare di darle tutte le opportunità per sbloccare le sue potenzialità. Un anno in più di scuola dell’infanzia, i primi progressi, le difficoltà avute nella didattica, perché non era chiaro il confine tra la patologia e il suo carattere. Dopo le medie l’esperienza del centro di formazione professionale che l’ha preparata come aiuto cuoco. È stato proprio allora, però, che maturando lei ha manifestato chiaramente le sue passioni: quella per la sartoria e quella per il mondo dei fumetti”.

Lo sport unificato di Special Olympics arriva alla fine della scuola secondaria di I grado, dopo un’esperienza nella pallamano, e subito si rivela un alleato per tirare fuori il meglio da lei.

“Alessia ha trovato nel Team No Limits dei veri amici, non solo dei compagni di squadra – conferma papà Giovanni, che tre volte a settimana l’accompagna agli allenamenti – è molto legata a Marco, il suo tecnico, e con Andrea condivide diverse passioni, come quelle del cinema e dei fumetti manga. Le soddisfazioni che ottiene sul campo le danno fiducia e la spingono a cercare nuovi progressi. Anche le trasferte hanno un ruolo importante perché la aprono al mondo e accrescono le sue autonomie. Si cresce così tanto che poi possono arrivare delle grandi sorprese come una convocazione internazionale. Quando la presidente Alessandra Sanna ha comunicato la notizia, nostra figlia non ci credeva. Non stava più nella pelle per la felicità”.

Ma che cos’è lo sport, per Alessia Zucchelli?

“Lo sport è la mia vita – risponde – perché ci trovi tutte le cose che contano come l’amicizia, il divertimento e la crescita. Mi ha insegnato tanto. Per esempio che se ho un sogno devo fare del mio meglio. Ora sono concentrata sui mondiali, ma subito dopo voglio tentare a raggiungere anche su un altro obiettivo a cui tengo tanto: diventare una sarta”.

Intanto a Buffalora, nel paesino lombardo a due passi dal fiume Adda, tutta la comunità è orgogliosa di questa giovane Atleta che ha sfidato il mondo nello sport che più ama.

Tutti sono fieri di lei e della sua tenacia. Per questo l’abbiamo seguita in questa bellissima avventura. Tifa per lei anche Lorenzo, che con lei si scontra spesso, come accade tra fratelli. Ma a Berlino anche lui è stato felice di sostenere il sogno di Alessia”.

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Irene Orazi

Irene ha trentatré anni, è di Spoleto. Quando è caduto il muro di Berlino era al sicuro, nel pancione di mamma Franca. Ha deciso di affrettarsi, per vedere il mondo che stava cambiando, curando la...

Martina Chiaretta

Martina ha 24 anni, è una ragazza molto socievole che ama stare in compagnia ed essere circondata da amici e parenti. È testarda e molto determinata, ha la passione per la musica di ogni genere e...

Alessandro Pintus

Alessandro ha 16 anni, è appassionato nella vita come nei suoi interessi che spaziano dall’Architettura alla musica di Fedez e  ai viaggi.Nuotatore , sciatore di fondo e apneista ma non disdegna la...

Marco Cicolani

“È stato molto difficile, molto duro, ammettere di avere un figlio che ha delle difficoltà. Non sai come muoverti, molte volte non ci sono di aiuto le strutture così come le stesse istituzioni, ma...

Grace Enwereuzoh

Grace gareggerà nell'atletica, utilizza lo sport come mezzo principale per rompere le sue inibizioni. “Ero un' introversa e fare sport con un Movimento tanto grande come Special Olympics mi ha...

Alessandro Henry

Alessandro vive a Ciriè e ha 32 anni. È iscritto al team Muoversi Allegramente dove si è messo alla prova in diverse discipline sportive. "Sono entrato a far parte di Special Olympics nel 2015...

Martina Barba

Martina è una ragazzina simpatica e dolce. Ha un carattere forte e deciso – raccontano i genitori - e la sua grande passione è la ginnastica ritmica. Ama ballare e ascoltare musica, le piace...

Alessandro Cumerlato

Alessandro ha 28 anni. È nato il 14 Febbraio 1994 a Padova, ma è sempre vissuto a Thiene in provincia di Vicenza con la sua famiglia composta da mamma Francesca, papà Giuseppe e le due sorelle...

Andrea Tassetti

“Andrea è al settimo cielo. Questa convocazione per i Giochi Mondiali Special Olympics lo ha galvanizzato. Lo dice a tutti, che andrà a Berlino, che giocherà a pallavolo nella squadra azzurra mista...

Martina Confalonieri

Quando l'ha saputo, Martina, ha pianto e ha riso, insieme. Non riusciva a crederci, ai Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino 2023, a una maglia azzurra come i suoi occhi. Schiacciata dopo...