Giorgia Meriano

Giorgia è una ragazza tendenzialmente timida ma, se coinvolta, riesce a fare gruppo. È determinata, si impegna molto per riuscire a raggiungere i suoi obiettivi sul lavoro e nello sport. Ama sentire la musica, ovunque si trovi e la sua agenda è sempre molto impegnata.

Dal lunedì al venerdì presta servizio presso la casa di riposo di Cervere (CN) con mansioni di aiuto cuoca nel reparto cucina, i suoi principali compiti sono: al termine della colazione e del pranzo, lavaggio delle stoviglie utilizzate dagli Ospiti residenti con successiva asciugatura e riordino.

Martedì e mercoledì pomeriggio frequenta il Centro Incontri “Tessere” a Fossano (CN) ove svolge attività di socializzazione ed autonomia su vari fronti “cucina, spesa, ecc…” e non è un caso che per arrivare al centro prende autonomamente il pullman da Cervere a Fossano per un tratto di circa 10 km.

Giorgia il lunedì sera ed il sabato mattina è un’Atleta Special Olympics, pratica nuoto in piscina a Cuneo con il gruppo sportivo “Amico Sport”

Venerdì pomeriggio frequenta l’associazione “Camminare Insieme” e svolge attività ludiche con l’aiuto di educatori.

Martedì e Venerdì sera pratica sport (cheerleading – hi-pop, coreografie composte da elementi di ginnastica, danza e acrobazia) con il gruppo Le Nuvole in palestra a Cuneo con appositi istruttori ISEF.

Ora ad aspettarla c’è un’esperienza straordinaria, la convocazione ai Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino le danno l’opportunità di mettersi alla prova di fronte ad un vasto pubblico, da ogni continente. L’emozione e la gioia di esserci è già prorompente nel sorriso di Giorgia.

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Karidija Kone

L’orgoglio di Karidja Kone si è colorato d’azzurro ai Giochi mondiali di Berlino. La sua passione per la palla a spicchi ha trascinato la nazionale femminile del basket 3 contro 3 verso la conquista...

Irene Orazi

Irene ha trentatré anni, è di Spoleto. Quando è caduto il muro di Berlino era al sicuro, nel pancione di mamma Franca. Ha deciso di affrettarsi, per vedere il mondo che stava cambiando, curando la...

Filippo Bordignon

Filippo è nato l’1 dicembre 1997 a Bassano del Grappa. "Fin dai primi giorni di gravidanza ho avuto il sentore di anomalie" racconta la mamma "ma sono stata determinata a portarla a termine". Subito...

Serena Gatta

Serena nasce a Gardone Valtrompia in un piccolo ospedale della valle in provincia di Brescia il 4 maggio del 1984 in una giornata grigia e piovosa. Sin da subito si evidenzia che è una meravigliosa...

Alessandro Cumerlato

Alessandro ha 28 anni. È nato il 14 Febbraio 1994 a Padova, ma è sempre vissuto a Thiene in provincia di Vicenza con la sua famiglia composta da mamma Francesca, papà Giuseppe e le due sorelle...

Daniele Bianco

Daniele, Dede per chi gli vuol bene, è un grande uomo di 28 anni, racconta la mamma,  è dolce e allegro, talvolta scontroso, si arrabbia quando fatica a capire o ad essere compreso, ma è anche...

Giovanni Rufo

Difende la sua porta dai tiri più insidiosi, dai cattivi rimbalzi, dalle deviazioni beffarde. Giovanni tende le mani verso il pallone, poi se lo stringe al petto con energia e con affetto....

Melania Chirra

Melania ha 39 anni, ha la sindrome di Down, è una persona caparbia. Ama disegnare, colorare e fare sport. La nascita di Melania è stata per tutti una sorpresa perchè nessuno di noi si aspettava...

Michela Sassone

Michela Sassone ha 33 anni, ha difficoltà relazionali dovute ad un’insufficienza placentare della mamma nell’ultimo mese di gravidanza, condizioni di salute sfociate in quella definita come...

Francesca Sedani

I Giochi mondiali di Berlino sono un sogno preso al volo da Francesca Sedani. L’Atleta azzurra piemontese di Valdilana nel volley unificato ai Giochi Mondiali Special Olympics in Germania, ma questo...