Alex Cristian Capponi

I Mondiali di Berlino saranno l’esordio azzurro di Alex Cristian Capponi, ventisei anni di Castelgandolfo, difensore della squadra di calcio a 5 unificato del team Castellinsieme. La sua determinazione, la capacità di guidare i compagni dentro e fuori il campo, saranno doti utili per la nostra nazionale che sfiderà il mondo sul prato sintetico a due passi dall’Olympiastadion, tempio dello sport e sede di dolci ricordi per ogni italiano.

Quando Fabio Cannavaro ha alzato la coppa, infatti, Alex era un bambino di 9 anni, ed oggi a ereditarne il ruolo di difensore è proprio lui.

“Non vedo l’ora – afferma il ragazzo dei Castelli Romani – perché nel primo raduno a Treviso ci siamo resi conto di essere un gruppo forte e affiatato. Vogliamo dimostrare quanto valiamo e guadagnarci la medaglia d’oro. Il mio gioco non è fatto solo di difesa. Mi piace anche impostare l’azione e partecipare alla costruzione del gol. Il calcio è una passione che ho da sempre, da quando mi sono innamorato della maglia nerazzurra dell’Inter, attratto da quei colori. I miei idoli sono Barella e Lautaro Martinez. Da sette anni gioco nel team Castellinsieme, che mi ha portato a giocare tanti tornei, non solo legati a Special Olympics. Spesso mi viene data anche la responsabilità di indossare la fascia di capitano in eventi importanti, come gli ultimi Giochi Nazionali a Torino, dove abbiamo ottenuto un bel secondo posto e ci siamo divertiti tanto”.

La storia di Alex, che ama le canzoni di Ultimo e sogna di andare a un suo concerto, è una sfida continua in cui non si è mai risparmiato.

“È ammirevole il carattere con cui affronta ogni difficoltà – spiega il suo tecnico, Massimiliano Izzo – in qualsiasi situazione riesce a sacrificarsi per raggiungere i suoi obiettivi, cercando di aiutare anche gli altri. Castellinsieme non è soltanto la sua squadra: lui si confida con noi, accetta i nostri consigli e siamo certi che la sua umiltà e la sua serietà lo premieranno sempre, nello sport come nella vita. Siamo orgogliosi del suo percorso, perché sette anni fa Alex è stato tra i primissimi a vestire la nostra maglia ed oggi taglia un traguardo prestigioso e meritatissimo. Quando è arrivata la convocazione è stata una festa per tutto il team. Tiferemo per lui e saremo in prima fila ad accoglierlo al suo ritorno all’aeroporto”.

Il lavoro è un altro obiettivo su cui puntare molto. Dopo il diploma all’Istituto Turistico di Albano, Alex non è mai stato con le mani in mano.

“Mi do da fare – racconta l’azzurro – nel corso degli ultimi anni ho svolto tanti lavori come magazziniere, manovale, giardiniere. Cerco di dare una mano anche alla mia famiglia e per questo lavoro dalle otto di mattina alle quattro del pomeriggio, sperando di arrivare a un contratto stabile prima possibile. Nel resto della giornata penso ad allenarmi per farmi trovare pronto dai tecnici nazionali che ci stanno seguendo nel percorso di avvicinamento ai Giochi e stanno controllando anche il nostro peso, perché possiamo arrivare in ottima forma a giugno. Ormai manca poco. Spero che nella mia maglia ci sia il numero 7 e sono certo che mi saprò adattare durante tutta la trasferta. Stare lontano da casa così tanti giorni mi costringerà a cambiare abitudini, ma la squadra azzurra in quei giorni sarà la mia famiglia e farne parte è la cosa più eccitante che mi sia capitata”.

 

 

 

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Alessandro Cumerlato

Alessandro ha 28 anni. È nato il 14 Febbraio 1994 a Padova, ma è sempre vissuto a Thiene in provincia di Vicenza con la sua famiglia composta da mamma Francesca, papà Giuseppe e le due sorelle...

Carlo Mischiatti

La consapevolezza. Ecco cosa stupisce nelle parole di Carlo, alla Camera dei Deputati, davanti a tanti parlamentari chiamati a raccolta per la Giornata internazionale delle persone con disabilità.La...

Giulio Bocchetti

Sono la mamma di Giulio Bocchetti, un ragazzo con la sindrome di Down, ha 33 anni. Giulio ha un carattere solare, socievole con tutti, tanto che a volte, al fine di renderlo più autonomo, negli anni...

Francesca Elda Marini

Tenere una palla in mano, sentirne il rimbalzo, decidere le geometrie di un’azione, difendere il proprio canestro allargando le braccia, disegnare una traiettoria che accarezzi la retina, lassù. Per...

Alessandro Gabrielli

Corre, sbuffa, dribbla, fa una rabona. Tra tocchi leziosi e gol strepitosi, con il suo estro e la sua fantasia, Alessandro Gabrielli si prepara a vivere una delle esperienze più esaltanti della sua...

Federico Vitali

Una storia di fede. Una storia piena di vita. C’è chi, già nel nome, tiene scritto un pezzo del suo destino. Federico Vitali, 30 anni, Atleta milanese del golf che percorrerà gli sconfinati Green...

Alice Beccari

Sono Stefania e sono la mamma di Alice Beccari, una ragazza di diciassette anni che vive nella provincia di Venezia. Alice è una ragazza solare e allegra, gentile con tutti e sempre pronta ogni qual...

Davide Dalla Libera

Davide Dalla Libera, ha nel cognome una po’ del suo destino. Ha una vita che viaggia libera dai pregiudizi e dalle etichette e che anche grazie allo sport tocca i suoi momenti più alti. Capitano del...

Andrea Aloisio

Intervistare Andrea è come giocarci a badminton. Per ogni domanda tornano indietro parole che tracciano una traiettoria morbida, per ogni curiosità c’è un ricordo svelato che fluttua nell’aria come...

Alessandro Pintus

Alessandro ha 16 anni, è appassionato nella vita come nei suoi interessi che spaziano dall’Architettura alla musica di Fedez e  ai viaggi.Nuotatore , sciatore di fondo e apneista ma non disdegna la...