Moreno Rinaldi

Gli Atleti Special Olympics hanno tutte le età, per questo è sbagliato indicarli come “ragazzi”, Moreno, per esempio, ha 50 anni, è uno degli Atleti che per primi hanno sperimentato l’importanza dello sport inclusivo a Rieti.

Già a 15 anni, giovane allievo della professoressa Licia Alonzi Carnicelli e del tecnico Ivan Masini, ha iniziato la sua attività nell’Atletica Ca.Ri.Ri Sport e Terapia.

 

Moreno tuttofare

Moreno è uno sportivo poliedrico, dotato di ottime capacità fisiche che gli hanno permesso di ottenere molti riconoscimenti nella corsa veloce, nel salto in alto, salto in lungo, 200 metri, getto del peso e staffetta  4 × 100. Ottimo pentatleta con capacità di brillare in tutte le cinque prove. Tante volte protagonista ai Giochi Nazionali Special Olimpics nell’Atletica, Moreno si è poi cimentato anche nel calcio a cinque, nelle bocce, nel nuoto e nello sci di Fondo con la Polisportiva Noi con Voi.

Ha partecipato nella disciplina dello sci di fondo alle ultime quattro edizioni dei Giochi Nazionali invernali, culminati nella bellissima medaglia d’oro sul 500 metri di Sappada 2020, sempre guidato dal tecnico Enrico Faraglia che ha fatto nascere e crescere in lui l’amore per lo sport sulla neve, seguendolo anche ai Giochi nazionali di La Thuile 2015, Bardonecchia 2018 e 2019.

Recentemente si è cimentato anche nelle discipline del tennis e della pallacanestro, sport che a Rieti ha una grande tradizione e che vede Moreno tra i tifosi più appassionati della squadra attualmente in serie A2.

 

“Braccio di ferro” ai Mondiali di Kazan

Moreno, soprannominato dai suoi amici Braccio di Ferro, ha preso parte come capitano anche alle ultime edizioni dei Play the Games e giochi nazionali estivi (Olbia, La Spezia e Montecatini nel calcio, nel doppio ruolo di portiere e giocatore di movimento) e ai Play the Games di calcio, atletica e nuoto.

Moreno sognava una convocazione importante e si è sempre impegnato rispettando il giuramento dell’Atleta Special Olympics, dimostrando un ottimo spirito di squadra, grandi capacità di adattamento e di autonomia nelle trasferte.

 

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti

Sara Matteucci

Nell’aprile del 2004, Sara e il suo fratellino Luca, all'età rispettivamente di 10 ed 11 anni, sono entrati a far parte della nostra famiglia - racconta papà Raffaello -  Assieme con gli altri due...

Sonia Sechi

Sonia ha  sempre un bel sorriso, contagioso, sorride anche con gli occhi, sarà per questo che, quando la si incontra, è molto difficile non ricambiarlo. Ultima di 3 figlie avute da giovanissima –...

Silvia Giraldo

Silvia nasce a Piove di Sacco il 4 luglio del 1985. Immediatamente si capisce che si tratta di una bambina con la sindrome di Down, dal taglio orientale degli occhi. Nella testa del papà Lodovico e...

Martina Da Siena

Martina è arrivata nella nostra famiglia alla fine del 1994; aveva appena compiuto i 4 anni. Noi non avevamo figli - raccontano i genitori -  ma, ancor prima di sposarci, avevamo pensato che, se ne...

Christian Dervishi

Segni particolari: bello, simpatico, e con la risata contagiosa. Christian è un ragazzo di 23 anni e vive a L’Aquila. È stato la seconda nascita per l'intera città, subito dopo la festa di capodanno...

Luca De Pieri

I De Pieri sono l’emblema di una famiglia unita che ha sempre creduto nello sport come opportunità per tutti. Papà Egidio, mamma Lucia e i figli Luca, Margherita, Stefania e Raffaello: tutti vivono...

Gianluca Perrone

Gianluca nasce ad Alessandria 27 anni fa. Da subito i medici si rendono conto che la situazione è gravissima: pesa solo 1,6 Kg. Ha la Sindrome di Down ed una gravissima malformazione cardiaca, viene...

Nicola Capraro

Siamo Alessandro, Dirce e Maddalena. Nicola è arrivato nella nostra famiglia all'età di 4 anni, grazie all'Affido familiare, aprendoci ad una nuova realtà. Quando aveva 7 anni è nata Maddalena e...

Giuseppe Morabito

Giuseppe Morabito è nato a Genova il 13 giugno del 1965, è un Atleta veterano e multidisciplinare. Fin da quando era un ragazzo si è cimentato in diversi sport per mettere alla prova le sue capacità...

Lisa Guerrera

Lisa nasce a Lecco 21 anni fa. A metterla al mondo sono mamma Meris e papà Piero. È stata una vera sorpresa: in tutti i sensi! – raccontano i genitori – non conoscevamo il sesso, né tantomeno...