Giuseppe Morabito

Giuseppe Morabito è nato a Genova il 13 giugno del 1965, è un Atleta veterano e multidisciplinare. Fin da quando era un ragazzo si è cimentato in diversi sport per mettere alla prova le sue capacità e per scoprire il suo più grande talento. Da tanti anni fa parte del Gruppo Sportivo Anffas di Genova, team Special Olympics.
Praticando sport con ammirevole impegno e determinazione, ha capito di essere particolarmente portato per lo sci di fondo e per il nuoto.

Giuseppe non perde mai…il sorriso

Giuseppe ama partecipare agli eventi, ama sfidare soprattutto se stesso. Quando gareggia non perde mai…il sorriso. Si, perchè Giuseppe ha imparato a gioire per le vittorie altrui quanto per le sue, la sua serenità, come il suo bel sorriso, sono contagiosi e rassicuranti per tutti i suoi compagni. Si distingue inoltre per la sua capacità di concentrazione durante le gare senza dimenticare che l’evento Special Olympics va anche oltre la competizione donando agli Atleti momenti di svago, di festa e di condivisione che li rende tutti amici a prescindere dalle gare. Giuseppe, che ama stare in gruppo e ama divertirsi, lo sa bene.

 

I Giochi Mondiali a Kazan

In occasione della scorsa Convention Regionale il suo allenatore Massimo Brando ha detto: “La convocazione di Giuseppe ai Mondiali rappresenta una grande soddisfazione per tutti. Sono oltre 25 anni che fa sport con noi e il suo percorso è molto importante perchè è un bell’esempio da seguire, una fonte d’ispirazione per gli altri Atleti”.

Giuseppe non è nuovo all’esperienza sportiva internazionale, già  nel 2005 il suo inesauribile impegno è stato premiato con la partecipazione ai Giochi Mondiali Invernali a Nagano, certo è che il suo percorso è una chiara dimostrazione di quanto, attraverso lo sport, i propri limiti possano essere superati con soddisfazione.

“Sono molto contento ed un po’ emozionato di tornare a rappresentare l’Italia ad un evento mondiale” – ha detto – “A Kazan cercherò di fare del mio meglio per rendere orgogliosi tutti, compreso me stesso”.

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti

Federica Flumineri

Federica è nata il 25 marzo del 1987 a Torino. È una persona solare, la sua disabilità le fa un baffo - raccontano i genitori - dal momento che oggi è sempre serena e piena di vitalità. Ama la...

Andrea Ferraro

Da piccolo Andrea pronunciava pochissime parole – ricorda la mamma Michela – si isolava e faceva giochi stereotipati. Se da un punto di vista motorio il suo sviluppo procedeva, il suo linguaggio...

Lisa Guerrera

Lisa nasce a Lecco 21 anni fa. A metterla al mondo sono mamma Meris e papà Piero. È stata una vera sorpresa: in tutti i sensi! – raccontano i genitori – non conoscevamo il sesso, né tantomeno...

Lucio Ratti

Lucio è nato il 20 maggio del 1985, prematuro di 7 mesi, pesava 1800 grammi. È stato in incubatrice per 45 giorni fino a che non ha raggiunto il peso di 2.500 grammi. Noi viviamo in montagna, a...

Martina Da Siena

Martina è arrivata nella nostra famiglia alla fine del 1994; aveva appena compiuto i 4 anni. Noi non avevamo figli - raccontano i genitori -  ma, ancor prima di sposarci, avevamo pensato che, se ne...

Silvia Giraldo

Silvia nasce a Piove di Sacco il 4 luglio del 1985. Immediatamente si capisce che si tratta di una bambina con la sindrome di Down, dal taglio orientale degli occhi. Nella testa del papà Lodovico e...

Moreno Rinaldi

Gli Atleti Special Olympics hanno tutte le età, per questo è sbagliato indicarli come "ragazzi", Moreno, per esempio, ha 50 anni, è uno degli Atleti che per primi hanno sperimentato l'importanza...

Luca De Pieri

I De Pieri sono l’emblema di una famiglia unita che ha sempre creduto nello sport come opportunità per tutti. Papà Egidio, mamma Lucia e i figli Luca, Margherita, Stefania e Raffaello: tutti vivono...

Sara Matteucci

Nell’aprile del 2004, Sara e il suo fratellino Luca, all'età rispettivamente di 10 ed 11 anni, sono entrati a far parte della nostra famiglia - racconta papà Raffaello -  Assieme con gli altri due...

Nicola Capraro

Siamo Alessandro, Dirce e Maddalena. Nicola è arrivato nella nostra famiglia all'età di 4 anni, grazie all'Affido familiare, aprendoci ad una nuova realtà. Quando aveva 7 anni è nata Maddalena e...