Giulia Santangeletta

Giulia è una ragazza molto determinata – racconta mamma Silvia – desiderosa di fare bene, in grado di impegnarsi (se motivata) a fondo per raggiungere la meta. Forse è così anche perchè l’attività motoria è stata sempre parte integrante della sua vita, fin da piccolissima. A soli 3 mesi d’età, infatti, l’abbiamo iscritta ad un corso di acquaticità in piscina: si è dimostrata immediatamente amante di questo elemento, curiosa di sperimentare movimenti e giochi, per nulla intimorita da situazioni nuove.
Oltre al nuoto, Giulia ha praticato judo per moltissimi anni, riuscendo a superare gli esami per ottenere la cintura marrone.
Lasciato (in stand by) il judo, è passata al baskin da un paio d’anni, ed anche questo le piace molto.
Si è avvicinata alla pallavolo quando aveva 9 anni: si accinge quindi ad iniziare il suo 12° anno! Noi genitori l’abbiamo sempre incoraggiata a cimentarsi nelle varie attività sportive perché crediamo che lo sport sia un ottimo alleato per la crescita di ogni bambino o ragazzo. In particolare i giochi di squadra sono arricchiti dalla dimensione del gruppo, all’interno del quale s’impara a relazionarsi con gli altri e ad attivarsi per perseguire un obiettivo comune.

La sindrome di Down non è mai stata un ostacolo alle relazioni  o alla pratica sportiva: Giulia è stata sempre ben accolta e guidata correttamente nell’apprendimento dei gesti tecnici. Lo stesso clima positivo non sempre, purtroppo, si è riscontrato nell’ambiente scolastico, dove a volte alcuni
professori, anche di sostegno (specialmente nella scuola superiore), non avevano fiducia nelle capacità di Giulia.

Malgrado ciò, Giulia non si è mai arresa e la sua determinazione l’ha portata a diplomarsi come grafico-pubblicitario con una votazione di 70/100!
Manifesta lo stesso carattere forte anche in palestra: è sempre entusiasta di venire agli allenamenti e di migliorarsi.
Spesso a casa, in taverna, ripete in solitudine i gesti tipici degli sport o gli esercizi suggeriti dagli allenatori.

La convocazione per i Giochi Mondiali Estivi Special Olympics di Berlino a giugno 2023 è stata veramente inaspettata per Giulia e l’ha riempita di felicità.
Lei dice: “Si è avverato un sogno!”. Giulia pensa di trascorrere due settimane di emozioni straordinarie, che aggiungeranno un tassello alla costruzione della sua personalità e della sua autonomia, e le faranno assaporare ancora più profondamente la gioia di vivere. Giulia ha ragione, è proprio così.

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Carlo Mischiatti

La consapevolezza. Ecco cosa stupisce nelle parole di Carlo, alla Camera dei Deputati, davanti a tanti parlamentari chiamati a raccolta per la Giornata internazionale delle persone con disabilità.La...

Silvia Cabrini

"Non è facile mettere nero su bianco 35 anni di pianti, sorrisi, fallimenti, conquiste, dolore  e felicità". Inizia con queste esatte parole il racconto della mamma di Silvia, una donna che non si è...

Luciano Scandariato

“Ho un aspetto particolare che spesso crea distanza tra me e gli altri. Per anni sono rimasto chiuso in casa e avevo solo quei pochi amici capaci di andare oltre l’apparenza. Esattamente come...

Alessia Zucchelli

Il volano di Alessia è un sogno tricolore che lei ha imparato a tenere d’occhio e a colpire forte, per mandarlo oltre la rete e oltre ogni ostacolo, per arrivare fino a Berlino. I prossimi Giochi...

Gianluigi Saulle

Gianluigi spalanca gli occhi, cerca di capire se è uno scherzo, poi sorridendo dice: “È la nostra occasione!” Pugliese, ventitré anni, Gianluigi ha appena scoperto che c’è anche il suo nome, tra i...

Federico Vitali

Una storia di fede. Una storia piena di vita. C’è chi, già nel nome, tiene scritto un pezzo del suo destino. Federico Vitali, 30 anni, Atleta milanese del golf che percorrerà gli sconfinati Green...

Luna Mastroberardino

Luna è una ragazza solare di 26 anni, che ama ballare, fare sport ma, soprattutto, avere tanti amici. Cosa c’è di strano? Apparentemente nulla, se non fosse che Luna finalmente è così solo da...

Martina Chiaretta

Martina ha 24 anni, è una ragazza molto socievole che ama stare in compagnia ed essere circondata da amici e parenti. È testarda e molto determinata, ha la passione per la musica di ogni genere e...

Sara Fazio

Un’Atleta super determinata Sara è un’Atleta solare e sempre sorridente, mostra un attaccamento alla vita da fare invidia. È allegra e sorprendentemente determinata. La tenacia è una caratteristica...

Patrizia Podreka

Manca pochissimo ai Giochi Mondiali Special Olympics in Germania e tra gli Atleti della delegazione azzurra con più storia alle spalle c’è la giocatrice di bocce triestina Patrizia Podreka, 49 anni,...