Enrica Andreozzi

Mi chiamo Enrica Andreozzi, ho 41 anni e sono diplomata alle  scuole magistrali, che ho frequentato fino al 2000; mi piacciono molto gli animali e in particolar modo i cavalli, infatti lavoro in un maneggio, dove faccio anche le lezioni.

È dal 2013 che vado in questo maneggio. Ho iniziato prima con una borsa-lavoro, poi ho voluto provare a montare per avere un rapporto più approfondito con i cavalli; questa cosa di salire su un cavallo mi ha fatto conquistare più sicurezza, lo sport mi ha aiutata a perdere peso, in più durante gli allenamenti ho imparato anche come aiutare gli altri.

Con Special Olympics, ricordo in particolare la prima volta che ho fatto le gare; all’inizio ero un po’ preoccupata perché non sapevo bene cosa aspettarmi, sia da me stessa e sia dagli altri, poi, una volta che ho finito di gareggiare, ho visto che il clima intorno a me era molto bello e festoso, ho fatto tante amicizie e quindi dopo l’ansia ha lasciato il passo alla gioia.

Mi piacerebbe in futuro continuare sia a fare equitazione, sia a far parte di Special Olympics magari anche come  aiuto coach.  A tal fine ho fatto anche il corso di formazione, primo e secondo livello.

Di tutto questo e per la convocazione ai Giochi Mondiali di Berlino vorrei ringraziare in particolare la mia istruttrice Elena Lucchesi. Mi ha insegnato tutto quello che so sui cavalli e poi per me è come una di famiglia, forse un po’ come una mamma, visto che io i genitori li ho persi molto presto.

Cosa posso dire di Enrica? – chiede il coach Elena Lucchesi – è veramente una bella persona, che ha superato alti e bassi nella sua vita. Momenti difficili come la perdita di persone care e il trasferimento in case famiglia condividendo spazi con persone che non conosceva e con cui aveva ben poco in comune, tentativi a vuoto di trovare un  lavoro adatto a lei, ma è sempre riuscita a rialzarsi.

Scaltra nel cogliere le opportunità, dolce e disponibile, ha trovato nello sport un suo grande riscatto mettendoci amore e passione,  dentro  e fuori il mondo Specia Olympics. Tanti anni di Giochi Nazionali cominciando da lido di Venezia nel 2014 e tante esperienze di amicizia e condivisione, gare, eventi, manifestazioni sportive, fiere, pranzi e cene con i suoi amici del maneggio.  Anche se ogni tanto ci scontriamo le voglio davvero molto bene e sono contenta di condividere con lei l’esperienza dei Giochi Mondiali. Abbiamo condiviso tutto, momenti belli e non. Ora è arrivato il momento di concentrarci su un evento bellissimo, straordinario, lo sarà indipendentemente dal risultato.

 

 

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Alice Beccari

Sono Stefania e sono la mamma di Alice Beccari, una ragazza di diciassette anni che vive nella provincia di Venezia. Alice è una ragazza solare e allegra, gentile con tutti e sempre pronta ogni qual...

Martina Confalonieri

Quando l'ha saputo, Martina, ha pianto e ha riso, insieme. Non riusciva a crederci, ai Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino 2023, a una maglia azzurra come i suoi occhi. Schiacciata dopo...

Davide Dalla Libera

Davide Dalla Libera, ha nel cognome una po’ del suo destino. Ha una vita che viaggia libera dai pregiudizi e dalle etichette e che anche grazie allo sport tocca i suoi momenti più alti. Capitano del...

Alessandro Gabrielli

Corre, sbuffa, dribbla, fa una rabona. Tra tocchi leziosi e gol strepitosi, con il suo estro e la sua fantasia, Alessandro Gabrielli si prepara a vivere una delle esperienze più esaltanti della sua...

Andrea Tassetti

“Andrea è al settimo cielo. Questa convocazione per i Giochi Mondiali Special Olympics lo ha galvanizzato. Lo dice a tutti, che andrà a Berlino, che giocherà a pallavolo nella squadra azzurra mista...

Alessia Zucchelli

Il volano di Alessia è un sogno tricolore che lei ha imparato a tenere d’occhio e a colpire forte, per mandarlo oltre la rete e oltre ogni ostacolo, per arrivare fino a Berlino. I prossimi Giochi...

Alex Cristian Capponi

I Mondiali di Berlino saranno l’esordio azzurro di Alex Cristian Capponi, ventisei anni di Castelgandolfo, difensore della squadra di calcio a 5 unificato del team Castellinsieme. La sua...

Sara Fazio

Un’Atleta super determinata Sara è un’Atleta solare e sempre sorridente, mostra un attaccamento alla vita da fare invidia. È allegra e sorprendentemente determinata. La tenacia è una caratteristica...

Martina Chiaretta

Martina ha 24 anni, è una ragazza molto socievole che ama stare in compagnia ed essere circondata da amici e parenti. È testarda e molto determinata, ha la passione per la musica di ogni genere e...

Federico Vitali

Una storia di fede. Una storia piena di vita. C’è chi, già nel nome, tiene scritto un pezzo del suo destino. Federico Vitali, 30 anni, Atleta milanese del golf che percorrerà gli sconfinati Green...