Grace Enwereuzoh

Grace gareggerà nell’atletica, utilizza lo sport come mezzo principale per rompere le sue inibizioni.

“Ero un’ introversa e fare sport con un Movimento tanto grande come Special Olympics mi ha aiutato molto. Non ho più paura di parlare con la gente”, dice la velocista dei 100 metri e salto in lungo.

“Ho anche imparato a gestire le cose da sola grazie ai viaggi che faccio per partecipare ad eventi e gare”, ha affermato Grace. Più che vincere una medaglia ai World Games, vuole inviare un messaggio forte agli altri Atleti affinché utilizzino tutto ciò che è in loro potere per superare i propri limiti.
“Sì, gareggiamo tutti ai Giochi, ma si tratta anche di divertirci facendolo. Si tratta di usare tutta la nostra forza di volontà per superare i nostri limiti. Per me questa non è solo una competizione, tutti coloro che gareggiano sono già vincitori”.

Grace desidera anche che le persone si presentino in gran numero per l’evento a Berlino.

“Mi auguro che i più giovani si mettano a disposizione per sostenerci. Mi piacerebbe vedere in particolare studenti e insegnanti partecipare perché imparino a capirci e sappiano che stare insieme ci aiuta, aiuta tutti a vivere più serenamente”.

Grace ha anche un suggerimento per tutti i governi del mondo:

“Vorrei che sostenessero questo Movimento perché ci dà l’opportunità attraverso lo sport di mostrare a tutti che ognuno di noi ha le proprie capacità. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è l’opportunità di metterli in mostra e il supporto di tutte le persone coinvolte”.

Insieme allo sport, anche la musica ha svolto un ruolo chiave nel dare a Grace il sostegno e la fiducia di cui aveva tanto bisogno.
Fa parte della Banda “La Si Puo Fare” composta da ragazzi e ragazze con disabilità. “Facciamo molti concerti e questo mi ha aiutato a essere più indipendente.

 

 

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Alessandro Pintus

Alessandro ha 16 anni, è appassionato nella vita come nei suoi interessi che spaziano dall’Architettura alla musica di Fedez e  ai viaggi.Nuotatore , sciatore di fondo e apneista ma non disdegna la...

Giovanni Rufo

Difende la sua porta dai tiri più insidiosi, dai cattivi rimbalzi, dalle deviazioni beffarde. Giovanni tende le mani verso il pallone, poi se lo stringe al petto con energia e con affetto....

Federico Vitali

Una storia di fede. Una storia piena di vita. C’è chi, già nel nome, tiene scritto un pezzo del suo destino. Federico Vitali, 30 anni, Atleta milanese del golf che percorrerà gli sconfinati Green...

Alice Beccari

Sono Stefania e sono la mamma di Alice Beccari, una ragazza di diciassette anni che vive nella provincia di Venezia. Alice è una ragazza solare e allegra, gentile con tutti e sempre pronta ogni qual...

Giulia Di Stefano

Toglietele tutto, ma non la pallavolo. Giulia Di Stefano, ventiduenne torinese del Team Fuorionda, sotto rete si sente libera e la sua grande passione la porterà dritta dritta ai Giochi Mondiali di...

Elisa Pucci

Elisa Pucci ha 48 anni ed ha la sindrome di Down. È una donna piena di voglia di vivere. Oltre alla passione per l’equitazione, sport per il quale gareggerà ai Giochi Mondiali Special Olympics a...

Sara Fazio

Un’Atleta super determinata Sara è un’Atleta solare e sempre sorridente, mostra un attaccamento alla vita da fare invidia. È allegra e sorprendentemente determinata. La tenacia è una caratteristica...

Martina Confalonieri

Quando l'ha saputo, Martina, ha pianto e ha riso, insieme. Non riusciva a crederci, ai Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino 2023, a una maglia azzurra come i suoi occhi. Schiacciata dopo...

Giulia Santangeletta

Giulia è una ragazza molto determinata - racconta mamma Silvia - desiderosa di fare bene, in grado di impegnarsi (se motivata) a fondo per raggiungere la meta. Forse è così anche perchè l'attività...

Antonello Carnassale

Antonello Carnassale ha una storia che pare una sceneggiatura e la sua parabola di riscatto punta dritta ai Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino del giugno 2023. Un colosso di un metro e...