Martina Barba

Martina è una ragazzina simpatica e dolce. Ha un carattere forte e deciso – raccontano i genitori – e la sua grande passione è la ginnastica ritmica.

Ama ballare e ascoltare musica, le piace guardare serie tv e musical.

Alla nascita ci sono stati non pochi problemi infatti è stata ricoverata per lungo tempo in prognosi riservata e tornata a casa solo dopo due mesi. Il medico primario che era di turno alla sua nascita è stato tutta la notte ad aspirarle il liquido dal torace per far sì che riuscisse a vivere. A lui dobbiamo tutto!!!

La sua forza di volontà Martina l’ha dimostrata fin da subito perchè è riuscita a superare non pochi attacchi cardiaci. È stata rianimata infinite volte ed è un miracolo che ce l’abbia fatta.

A scuola è sempre stata accettata e mai discriminata dai compagni e dalle insegnanti. Ha avuto un bel percorso scolastico che ancora prosegue con l’istituto alberghiero di Salerno.

All’età di 10 anni ha iniziato a frequentare una  scuola di ginnastica ritmica della città di Salerno “Asd Crilena”  ed è stata da subito integrata nel gruppo e ha partecipato a numerose gare e saggi. Dopo due anni ha iniziato ad allenarsi con il team Popilia di Salerno e dunque con Special Olympics. Con lo sport ha acquisito autonomia e consapevolezza del proprio corpo e dei propri limiti diventando più sicura anche nelle vita di tutti i giorni.

Quando ha saputo della convocazione ai Giochi Mondiali di Berlino è rimasta contentissima e noi tutti non ci aspettavamo che accadesse. Speriamo che riesca a godersi ogni attimo di questa splendida avventura senza avere il timore della competizione. Siamo felicissimi di poterla accompagnare in questo percorso così grande e allo stesso tempo così emozionante per lei.

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti di Berlino

Filippo Bordignon

Filippo è nato l’1 dicembre 1997 a Bassano del Grappa. "Fin dai primi giorni di gravidanza ho avuto il sentore di anomalie" racconta la mamma "ma sono stata determinata a portarla a termine". Subito...

Marco Cicolani

“È stato molto difficile, molto duro, ammettere di avere un figlio che ha delle difficoltà. Non sai come muoverti, molte volte non ci sono di aiuto le strutture così come le stesse istituzioni, ma...

Alessandro Gabrielli

Corre, sbuffa, dribbla, fa una rabona. Tra tocchi leziosi e gol strepitosi, con il suo estro e la sua fantasia, Alessandro Gabrielli si prepara a vivere una delle esperienze più esaltanti della sua...

Alessia Zucchelli

Il volano di Alessia è un sogno tricolore che lei ha imparato a tenere d’occhio e a colpire forte, per mandarlo oltre la rete e oltre ogni ostacolo, per arrivare fino a Berlino. Alessia Zucchelli,...

Sara Fazio

Un’Atleta super determinata Sara è un’Atleta solare e sempre sorridente, mostra un attaccamento alla vita da fare invidia. È allegra e sorprendentemente determinata. La tenacia è una caratteristica...

Gianluigi Saulle

Gianluigi spalanca gli occhi, cerca di capire se è uno scherzo, poi sorridendo dice: “È la nostra occasione!” Pugliese, ventitré anni, Gianluigi ha appena scoperto che c’è anche il suo nome, tra i...

Luciano Scandariato

“Ho un aspetto particolare che spesso crea distanza tra me e gli altri. Per anni sono rimasto chiuso in casa e avevo solo quei pochi amici capaci di andare oltre l’apparenza. Esattamente come...

Andrea Tassetti

“Andrea è al settimo cielo. Questa convocazione per i Giochi Mondiali Special Olympics lo ha galvanizzato. Lo dice a tutti, che andrà a Berlino, che giocherà a pallavolo nella squadra azzurra mista...

Elisa Pucci

Elisa Pucci ha 48 anni ed ha la sindrome di Down. È una donna piena di voglia di vivere. Oltre alla passione per l’equitazione, sport per il quale gareggerà ai Giochi Mondiali Special Olympics a...

Anita Greco

Anita – racconta la mamma Elena – ha 19 anni, è nata il 27 ottobre del 2003; è l’ultima di 4 fratelli, l’unica femmina super coccolata già da piccina. A due anni ha iniziato l’attività motoria in...