Georg Verginer

C’è un prima e un poi nella vita di Georg

Georg é nato al 15 Aprile 1980 e abita a Lajon in Alto Adige vicino Bolzano.
Era un falegname, un ragazzo allegro, amava molto la musica e lo sport e ciò si racconta al passato per un motivo.
Il 12 Agosto 2003 è una data che ha segnato per sempre la sua vita. Purtroppo ha avuto un gravissimo incidente sul lavoro. È caduto da un tetto facendo un volo di 9 metri di altezza. Ha subito un grave trauma cranico e, a seguire, diverse operazioni nella speranza di salvargli la vita.

È stato in ospedale, in coma farmacologico, per un anno e 4 mesi. Dopo il risveglio e diversi soggiorni di riabilitazione,  anche in Germania,   é rimasto comunque paralizzato da un lato.

Georg ha dovuto imparare di nuovo a far tutto, come fosse un bambino piccolo. Ora canta il coro maschile di Lajon e suona la fisarmonica.

 

Il futuro aperto per Georg, il combattente

Era un combattente e lo è ancora oggi. La verità è che non si è mai arreso, soprattutto nello sport.
 Ha dovuto imparare nuovamente a nuotare, ad andare in bicicletta, a sciare sfruttando al massimo la parte buona del suo corpo. È diventato un Atleta Special Olympics.
Era il 2013 quando ha partecipato per la prima volta ai Giochi Nazionali e non ha più smesso. Oggi lui è davvero felice di essere stato convocato ai Giochi Mondiali Invernali a Kazan.
Dicono i genitori: “Pensiamo Georg meritasse questa gioia”.

Basta una semplice donazione per aiutare i nostri atleti.

Leggi altre storie dei nostri atleti

Viviana Cozzani

Viviana ha quarant’anni ed una vita serena e piena di interessi artistici, musicali e sportivi nonostante le grosse difficoltà iniziali. Terza figlia tanto desiderata da tutta la famiglia. Non...

Caterina Plet

Caterina ha 39 anni. È nata ad Aiello del Friuli il 18 febbraio del 1982. Ha un carattere molto allegro e gioviale – raccontano i genitori - ama molto stare in mezzo alla gente. Le piace ascoltare e...

Laurin Schedereit

«Ma signora -  mi diceva una maestra di sci – suo figlio non imparerà mai!» La mamma di Laurin racconta: Allo Sportclub mi dicevano di scegliere piuttosto il nuoto. Ma io che scio tanto volentieri ,...

Moreno Rinaldi

Gli Atleti Special Olympics hanno tutte le età, per questo è sbagliato indicarli come "ragazzi", Moreno, per esempio, ha 50 anni, è uno degli Atleti che per primi hanno sperimentato l'importanza...

Luca Nannini

Luca ha compiuto da poco 32 anni ed è felice.  Io mi chiamo Anna Buhosu e non sono sua madre. Conosco Luca da 22 anni. Sono partita dalla Romania, lasciando i miei cari, per cercare lavoro,...

Nicola Capraro

Siamo Alessandro, Dirce e Maddalena. Nicola è arrivato nella nostra famiglia all'età di 4 anni, grazie all'Affido familiare, aprendoci ad una nuova realtà. Quando aveva 7 anni è nata Maddalena e...

Luca De Pieri

I De Pieri sono l’emblema di una famiglia unita che ha sempre creduto nello sport come opportunità per tutti. Papà Egidio, mamma Lucia e i figli Luca, Margherita, Stefania e Raffaello: tutti vivono...

Michela Manzotti

Michela – raccontano i genitori - oggi ha 23 anni, è una ragazza che, come tutte le sue coetanee,  ama stare in compagnia, passeggiare con le amiche, fare shopping e, perché no, concedersi una pausa...

Sara Matteucci

Nell’aprile del 2004, Sara e il suo fratellino Luca, all'età rispettivamente di 10 ed 11 anni, sono entrati a far parte della nostra famiglia - racconta papà Raffaello -  Assieme con gli altri due...

Martina Da Siena

Martina è arrivata nella nostra famiglia alla fine del 1994; aveva appena compiuto i 4 anni. Noi non avevamo figli - raccontano i genitori -  ma, ancor prima di sposarci, avevamo pensato che, se ne...